BMW R100Rs 1987 “Fiorano”

BMW R100Rs

anno 1987 “Fiorano”

Motore

750cc

Potenza

200 hp

Lunghezza

4 m

Larghezza

1,6 m

Peso

230 kg

Scarico

Acciaio Inox

La qualità è una questione di… 200 ore di attenzioni

Tutte le più grandi soddisfazioni iniziano con un incontro: quello tra Ottodrom e il proprietario della moto da customizzare!

Partiamo da quelli che sono i punti fermi di questo progetto: lo stile “Street Bobber” e i colori preferiti. Di particolare rilevanza sono anche le informazioni relative al grado di utilizzo per capire se si tratta di una moto da esposizione o di una compagna di avventura, fino ad arrivare alla scelta degli accessori.

Dopo aver definito gli elementi chiave Paolo ha prepariato la bozza grafica del progetto: il cliente ne è stato entusiasta da subito!

Dal progetto alla realizzazione della moto custom

Cosa succede dopo l’approvazione della bozza grafica? Accadono le oltre 200 ore di manodopera! Sembrano un’enormità (ed in effetti lo sono), ma in Ottodrom nessun dettaglio può essere lasciato al caso. Solo così Paolo, in costante confronto con Carlo, il meccanico che ha lavorato alla moto, riesce a trovare sempre la miglior soluzione per ogni criticità.

La moto viene completamente smontata e, nel frattempo, inizia la costruzione artigianale delle parti da personalizzare prima di portarle in carrozzeria per la verniciatura.

Se la parte estetica gioca un ruolo centrale, la parte meccanica rimane il cuore del progetto. È infatti Carlo a controllare personalmente che il motore sia perfetto, sostituendo le parti usurate, revisionando i carburatori e il cambio, sostituendo la frizione e preparando il motore per la verniciatura ad alta temperatura.

Ed infine il momento clou: il ri-assemblaggio della carrozzeria dal telaio forcelle al motore, dal cambio trasmissione sostituendo tutta la bulloneria fino al rifacimento dell’impianto elettrico dei nuovi cablaggi ed al montaggio dei nuovi accessori.

Progetto “Fiorano”, la storia di un amore senza tempo

Abbiamo ribattezzato questo progetto “Fiorano” per il colore Rosso F1 della mitica scuderia del Cavallino che ha scelto il fortunato proprietario Alessio.

Il risultato è una moto praticamente pari al nuovo che ha mantenuto però lo stile dei suoi anni. Le modifiche strutturali e tecniche contemporanee e l’aspetto esclusivo calzato su misura per il cliente sono il racconto di un amore senza tempo.